Fumo e Impianti Dentali: Come Il Fumo Può Influire Sulla Salute Della Bocca

fumo e impianti dentali
icona calendario 16 Aprile 2023     icona categoria Implantologia

Se sei un fumatore e stai pensando di mettere gli impianti dentali per avere i denti fissi, ci sono alcune cose che devi sapere. Il fumo può influire sulla salute della bocca e può rendere più difficile il processo di guarigione dopo l’intervento implantologia.

Il nostro consiglio è di smettere di fumare il prima possibile o almeno ridurre in modo drastico il consumo di sigarette, sigari o tabacco, in quanto gli impianti dentali e il fumo non sono una scelta vincente per il tuo sorriso.

In questo articolo, esploreremo come il fumo può influire sulla salute della bocca e come può avere un impatto sui tuoi impianti dentali.

Impianti dentali e osteointegrazione

Gli impianti dentali sono una delle migliori soluzioni, presenti in odontoiatria, che consente di sostituire i denti naturali mancanti tramite l’inserimento di radici artificiali in titanio (impianti dentali) sulle quali vengono fissate le capsule (protesi fisse, es. la toronto bridge).

L’implantologia dentale basa tutto il suo funzionamento sul processo di osteointegrazione che avviene tra l’osso e l’impianto dentale.

Il termine è stato coniato dal Prof. Branemark, un docente dell’Istituto di Biotecnologia di Goteborg, alla fine degli anni ‘60.

Il professore fu uno dei precursori dell’implantologia moderna che, attraverso i suoi studi, scoprì che inserendo delle radici artificiali biocompatibili nell’osso della mascella o della mandibola , queste diventavano un tutt’uno con l’impianto dentale.

È proprio grazie all’osteointegrazione che gli impianti dentali godono di una stabilità pari ai denti naturali e consentono di tornare a sorridere senza pensieri.

Fumo e impianti dentali

Il fumo è una cattiva abitudine per la salute del corpo umano in generale.

Quando si ha la necessità di mettere un impianto dentale è bene sapere che il fumo incide in modo negativo sul processo di osteointegrazione dell’impianto.

Il fumo può danneggiare direttamente il contatto tra l’osso e l’impianto dentale, per questo motivo è necessario che i portatori di impianti smettano di fumare o almeno riducono drasticamente il consumo di sigarette e tabacco.

Anche il tabagismo può incidere sul successo o meno di un impianto dentale.

Oltre a danneggiare il tessuto osseo, il fumo restringe i vasi sanguigni e modifica l’afflusso di sangue alle gengive con conseguenze che possono portare al fallimento di un impianto dentale.

Nello specifico è importante sapere che è proprio la nicotina a modificare il flusso di sangue ai tessuti e ad incidere negativamente sull’osteointegrazione.

Inoltre il fumo incide sulla qualità della struttura ossea che risulta più rarefatta e meno resistente. È importante ricordare che per mettere gli impianti dentali è fondamentale avere la giusta quantità e qualità di spessore osseo, in caso contrario sarà necessario ricorrere all’innesto osseo prima di inserire l’impianto.

Se ti hanno detto che hai poco osso per mettere gli impianti dentali, potrebbe interessarti: Impianti dentali con poco osso

I fumatori hanno una guarigione più lenta delle ferite nella bocca rispetto ai non fumatori. Ciò può portare a un rischio maggiore di infezione e fallimento di un impianto.

Inoltre, fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie delle gengive come la parodontite, che può portare alla perdita di denti e alla riduzione della quantità di osso disponibile per l’intervento di impianto dentale. Questo può rendere più difficile l’inserimento della vite di titanio e ridurre la sua stabilità.

quantità di osso disponibile per l’intervento di impianto dentale. Questo può rendere più difficile l’inserimento della vite di titanio e ridurre la sua stabilità.

Inoltre, il fumo può influire sulla lunga durata degli impianti dentali.

Rischio di fallimento dell’impianto in chi fuma

Come abbiamo visto il fumo incide sulla buona riuscita di un impianto.

Vediamo quali sono le cause principali:

  • Il fumo aumente la possibilità di infiammazione gengivale e riduce le difese immunitarie
  • incremento del microcircolo sanguigno che rende più difficile l’osteointegrazione e la rimarginazione delle ferite
  • maggior rischio di perimplantite.

Quindi il nostro consiglio se devi mettere gli impianti dentale è di smettere di fumare e dire addio per sempre al fumo.

Se hai necessità di mettere un impianto dentale puoi rivolgerti alle cliniche dental factor dove troverai dentisti implantologi con una grande esperienza nell’inserimento di impianti dentali in soggetti fumatori.

Effetti del fumo sulla salute orale

Il fumo può avere molteplici effetti sulla salute orale, tra cui la perdita di denti, un rischio maggiore per i fumatori rispetto ai non fumatori. Inoltre, il fumo può causare gengive infiammate e irritate, che possono portare a malattie delle gengive come la parodontite.

I fumatori hanno anche una guarigione più lenta delle ferite nella bocca, il che può ostacolare il processo di guarigione dopo l’intervento di impianto dentale. Infine, il fumo può influire negativamente sulla cavità orale e sulla lingua, aumentando il rischio di sviluppare cancro alla bocca e causando alitosi e macchie sui denti e sulla lingua.

dentista Paolo Francesco Orlando

Dott. Paolo Orlando

Chirurgo implantologo e odontoiatra che vanta una grande esperienza anche nell’innesto di impianti con poco osso. Iscritto all'ordine dei medici di Firenze con iscrizione albo di n. 967 si occupa di implantologia dentale e ortodonzia.

Compila il form per avere maggiori informazioni