Come funziona l’implantologia a carico immediato nel 2025

come funziona l'implantologia a carico immediato
icona calendario 30 Maggio 2025     icona categoria Implantologia

Ritrovare il proprio sorriso in un solo giorno non è più un sogno, ma una concreta possibilità grazie all’implantologia a carico immediato.

Perdere uno o più denti può essere un evento difficile, che influisce sulla qualità della vita, sull’autostima e sulla capacità di mangiare, parlare e sorridere con naturalezza. Molti pazienti rinunciano a soluzioni definitive per paura di interventi lunghi, invasivi o dolorosi. Ma oggi, grazie all’evoluzione della chirurgia implantare digitale, è possibile avere denti fissi in 24 ore, senza bisturi, senza punti e con un impatto minimo sulla quotidianità.

La tecnica del carico immediato consente di inserire gli impianti dentali e applicare una protesi fissa nella stessa seduta, restituendo estetica, funzionalità e fiducia in tempi rapidissimi. È una soluzione ideale per chi vuole evitare l’uso di protesi mobili, per chi ha perso tutti i denti o sta affrontando situazioni di edentulia avanzata, ma anche per chi cerca una riabilitazione precisa e meno invasiva, supportata dalla chirurgia guidata al computer.

In questo articolo, scritto dal Dott. Paolo Francesco Orlando, implantologo esperto e direttore clinico di Dental Factor, vedremo nel dettaglio cos’è l’implantologia a carico immediato, come funziona la procedura, chi può beneficiarne, quali vantaggi offre e quanto costa nel 2025.

Cos’è l’implantologia a carico immediato

L’implantologia a carico immediato è una tecnica chirurgica avanzata che consente di sostituire uno o più denti mancanti e applicare una protesi fissa nel giro di 24-48 ore. A differenza dell’implantologia tradizionale, in cui è necessario attendere mesi per l’osteointegrazione prima di posizionare i denti, il carico immediato permette di avere denti fissi in un solo giorno.

Il trattamento prevede l’inserimento di una vite in titanio biocompatibile nell’osso mascellare o mandibolare, che andrà a sostituire la radice del dente naturale. Subito dopo, viene fissata una protesi provvisoria fissa, che consente al paziente di tornare immediatamente a sorridere, masticare e parlare con normalità.

Questa procedura è particolarmente indicata nei casi in cui i denti mancanti si trovano nella zona frontale del sorriso, ma può essere applicata anche per la riabilitazione di intere arcate dentali, grazie a soluzioni come la protesi Toronto Bridge.

Grazie alla chirurgia guidata da computer, l’intervento risulta estremamente preciso e poco invasivo: non è necessario incidere o scollare la gengiva, ma si esegue solo un piccolo foro nella mucosa per inserire l’impianto. L’intervento avviene in anestesia locale e, se necessario, può essere accompagnato da sedazione cosciente per il massimo comfort del paziente.

Dopo alcune settimane, una volta completato il processo di osteointegrazione — cioè il consolidamento dell’impianto all’interno dell’osso — la protesi provvisoria viene sostituita con una protesi definitiva, perfettamente adattata dal punto di vista estetico e funzionale.

Questa tecnica rappresenta una valida alternativa alle protesi mobili, ai ponti dentali o ad altri dispositivi rimovibili, offrendo una soluzione stabile, duratura e soprattutto rapida per chi desidera tornare a sorridere senza lunghi tempi di attesa.

Prima di procedere, è indispensabile una visita di valutazione, durante la quale il dentista implantologo analizzerà la qualità dell’osso, l’occlusione e la stabilità primaria prevista per l’impianto. Solo così sarà possibile stabilire se il carico immediato è la soluzione più adatta al tuo caso.

Come funziona l’implantologia a carico immediato

denti fissi con il carico immediato

L’intervento di implantologia a carico immediato può essere effettuato in anestesia locale o in sedazione cosciente.

Una volta sedata la parte il chirurgo implantologo si occuperà dell’inserimento delle viti in titanio (materiale perfettamente biocompatibile) che saranno inserite laddove prima c’era la radice naturale del dente.

Una volta inserito la vite il dentista si occuperà di verificare la stabilità primaria degli impianti al fine di evitare micro movimenti che potrebbero minare la corretta osteointegrazione (saldatura naturale tra osso e impianto).

Per poter effettuare un carico immediato l’impianto deve raggiungere un torque di 32N/m durante l’inserimento.

Una volta che gli impianti sono stabili il dentista si occuperà di rilevare l’impronta delle arcate dentarie.

L’impronta dentale verrà utilizzata dall’odontotecnico per adattare al meglio la protesi provvisoria preparata prima dell’intervento.

Il dentista provvederà a posizionare la protesi sugli impianti dentali entro 24-36 ore.

Nel caso in cui vengano superate le 36 ore non si parla più di carico immediato ma di carico differito.

L‘implantologia a carico immediato ci offre quindi la possibilità di posizionare la corona dentale sull’impianto in un periodo di tempo veramente breve così da poter garantire denti fissi in 24 ore o al massimo entro le di 72 ore dal posizionamento degli impianti.

Quali sono i vantaggi dell’implantologia a carico immediato

Il principale vantaggio dell’implantologia a carico immediato è la rapidità con cui il paziente può tornare a sorridere e a vivere con serenità. Grazie a questa tecnica moderna, è possibile avere denti fissi già entro 24 o 48 ore, senza dover attendere mesi come avviene con l’implantologia tradizionale.

Questa soluzione è particolarmente indicata per chi desidera un risultato funzionale ed estetico in tempi brevi, senza compromettere la sicurezza o l’efficacia del trattamento.

Ecco i principali benefici del carico immediato:

  • Tempi ridotti: il paziente può recuperare denti stabili e funzionali in 1 o 2 giorni, con un impatto minimo sulla vita quotidiana. Le tempistiche possono variare a seconda del numero di denti da sostituire e della complessità del singolo caso.
  • Masticazione efficace: la stabilità degli impianti consente di tornare a mangiare con sicurezza, anche cibi più consistenti, con una forza masticatoria paragonabile a quella dei denti naturali.
  • Estetica naturale: gli impianti e le protesi fisse sono progettati per adattarsi perfettamente al volto del paziente, offrendo un sorriso armonioso e realistico grazie alla precisione della chirurgia guidata e alla qualità dei materiali utilizzati.
  • Recupero rapido: l’intervento è minimamente invasivo, spesso eseguito senza bisturi, e i tempi di guarigione sono molto brevi. In molti casi, il paziente può riprendere le proprie attività già il giorno dopo l’operazione.
  • Adatto anche con poco osso: in alcune condizioni selezionate, è possibile effettuare il carico immediato anche in presenza di poco osso, previa valutazione clinica approfondita da parte del dentista.

L’implantologia a carico immediato è una soluzione moderna e sicura, indicata per chi desidera recuperare il proprio sorriso in modo rapido, stabile e naturale, affidandosi a tecniche precise e materiali di alta qualità.

Implantologia con chirurgia guidata a computer

In linea generale il modo migliore per avere un risultato impeccabile e preciso consiste nel posizionare gli impianti a carico immediato attraverso l’intervento tramite la chirurgia guidata.

Grazie a questa tecnica innovativa è possibile conoscere in anticipo la posizione precisa dell’aggiunta degli impianti.

Questa procedura viene effettuata mediante l’uso della Tac al PC, in questa maniera vi è l’occasione di costruire la protesi prima di sottoporsi all’intervento, inoltre è possibile avvitare il tutto lo stesso stesso giorno così da ottenere immediatamente un risultato istantaneo e preciso.

Prima di effettuare la chirurgia guidata è necessario fissare degli appuntamenti così da valutare il lavoro che bisogna eseguire, durante questi incontri vengono registrate le impronte dentarie, attraverso di esse vengono analizzati tutti criteri necessari estetici e funzionali di ogni singolo paziente.

Quando non può essere attuata l’implantologia a carico immediato?

Generalmente non possono sottoporsi all’implantologia a carico immediato tutti coloro che non hanno una determinata quantità di osso, a volte questo problema può capitare a soggetti che non hanno più denti da tanti anni, inoltre è sconsigliata a tutti coloro che soffrono del problema dell’osteoporosi.

La caratteristica principale che bisogna avere per effettuare un intervento di implantologia a carico immediato riguarda la solidità principale dell’impianto.

Ovvero l’osso deve risultare idoneo sia sotto il punto di vista della qualità che della quantità.

In queste situazioni la protesi sarà collocata soltanto a osteointegrazione avvenuta.

Carico immediato su singolo impianto

L’impianto dentale viene inserito laddove manca un singolo dente o a seguito di una estrazione dentale.

In questo caso viene applicata una protesi provvisoria fissa per circa 3 mesi dopodiché viene applicata la corona dentale definitiva avvitata o cementata sull’abutment.

Carico immediato su impianti multipli

Si può ricorrere al carico immediato sugli impianti multipli quando la stabilità dell’impianto è almeno 32N/m e in tutti quei casi dove non è necessaria una terapia di rigenerazione ossea per l’inserimento degli impianti dentali.

Negli altri casi, per non lasciare il paziente con elementi dentali mancanti, è possibile ricorrere a una protesi provvisoria mobile (in nylon o resina) .

Ripristinare un intera armato con l’implantologia a carico immediato

Come abbiamo visto l’implantologia a carico immediato consente di avere denti fissi fin da subito anche nei casi di edentulia totale.

Il fattore fondamentale è che la stabilità dell’impianto sia superiore ai 32N/m e che non sia necessaria una rigenerazione ossea.

La protesi fissa può essere realizzata con finta gengiva o senza gengiva:

  • protesi con gengiva finta: viene utilizzata quando è presente un riassorbimento osseo molto importante e laddove i denti risultano troppo lunghi. La gengiva finta viene realizzata in ceramica o in resina e viene utilizzata per riequilibrare il rapporto tra denti e gengiva.
  • protesi senza gengiva: per tutti quei casi dove non c’è un importante riassorbimento dell’osso.

Impianti singoli e impianti multipli

Ovviamente, l’insieme di più impianti collegati, diminuisce maggiormente il rischio di obbligare ogni impianto a micro movimenti, diffondendo le forze masticatorie su una base più larga messa a disposizione dalle strutture di sostegno come gli splintaggi, le barre avvitate, i connettori e tanto altro ancora.

Invece, nel caso degli impianti singoli, in stato clinico standard, è possibile eseguire l’impianto a carico immediato soltanto quando la sua solidità primaria risulta essere più ampia.

In qualsiasi caso un impianto singolo a carico immediato viene eseguito attraverso un carico non funzionale attraverso l’infraocclusione.

Riassumendo il tutto la corona singola deve essere avvitata direttamente sull’impianto, ma viene effettuata in modo da non entrare in contatto con i denti opposti nella chiusura della bocca.

Certamente durante la fase di masticazione risulta difficile non avere contatti tra i denti, quindi il rischio di comparsa di micro movimenti non è del tutto esclusa sia nei casi di impianti singoli sia multipli.

Implantologia a carico immediato senza osso

In alcuni pazienti viene a mancare la presenza della quantità dell’osso, quando si presentano questi casi vi sono due tipi di rimedi per avere allo stesso modo una dentiera fissa.

La prima soluzione consiste nell’utilizzo dell’innesto di osso, attraverso questo metodo si ha la possibilità di ottenere un risultato impeccabile ed efficace, prima di raggiungere l’obiettivo il paziente dovrà faticare un po di più e il percorso è decisamente più lungo rispetto a chi presenta una quantità di osso sufficiente.

Vuoi approfondire: Innesto osseo dentale: mettere gli impianti con poco osso

La seconda opzione invece riguarda l’uso di impianti iuxtaossei, si tratta in particolar modo di strutture in titanio, attuate con la procedura CAD CAM, che invece di essere posizionate all’interno dell’osso, si mettono sulla superficie dello stesso.

Potrebbe interessarti: impianti dentali con poco osso

Implantologia a carico immediato e Parodontite

Tutti i pazienti che soffrono del problema conosciuto come piorrea (chiamata anche parodontite) nella maggior parte dei casi subiscono un vero e proprio trauma sia dal punto di vista fisico che mentale.

Vuoi approfondire: come curare la piorrea

In passato per risolvere questa situazione di disagio e salutare veniva messa una protesi mobile.

Oggi grazie alla tecnica dell’implantologia a carico immediato con chirurgia guidata attraverso l’utilizzo del pc, vi è la possibilità di ottenere una protesi fissa in poche ore.

In questa maniera si va incontro a ogni paziente che non vuole più utilizzare le protesi mobili sia per periodi brevi sia lunghi.

Grazie a questa nuova tecnica moderna si ha l’occasione anche in questo caso di riprendere in mano la propria vita sia esteticamente sia psicologicamente, in quanto già dal giorno successivo il problema sarà risolto.

Potrebbe interessarti: Impianti dentali.

Implantologia computer assistita: procedure

La tecnica dell’implantologia a carico immediato computer assistita viene effettuata mediante una TAC 3D della mandibola o della parte mascellare superiore.

Dopodiché il risultato viene studiato attraverso un programma di elaborazione tridimensionale degli elementi radiografici della TAC; in maniera virtuale vengono posizionati gli impianti dentali in modo da sfuggire tutte le possibili zone a rischio chirurgico, ovviamente vengono considerate in principal modo gli assi e le inclinazioni ottimali a seconda dell’osso presente e all’inserimento dei denti futuri.

Questa procedura tecnologica offre a tutti i pazienti la possibilità di eseguire questo trattamento in maniera sicura e precisa, di conseguenza rispetto ai vecchi metodi non sarà necessario aprire le gengive con i bisturi.

Inoltre tramite l’implantologia a carico immediato si ha l’occasione di non avere gonfiori, dolori e sanguinamenti, dopo l’intervento, questi fastidi saranno percepiti in maniera ridotta a differenza della chirurgia dentale tradizionale.

Carico immediato e sedazione cosciente

Normalmente gli impianti dentali vengono inseriti con l’anestesia locale, ma in Dental Factor è possibile ricorrere alla sedazione cosciente, una tecnica anestesiologica che mantiene il paziente cosciente ma rilassato e insensibile al dolore.

La sedazione cosciente può essere somministrata per via endovenosa (IV) o per via inalatoria (con gas). La sedazione IV è la forma più comune utilizzata per gli interventi di implantologia e consiste nell’iniettare un farmaco sedativo direttamente nel sangue del paziente tramite un ago nella vena. Il farmaco sedativo agisce rapidamente e il paziente si sentirà rilassato e a proprio agio.

La sedazione cosciente è una forma di anestesia sicura e ben tollerata. Il paziente è in grado di comunicare con il personale medico durante l’intervento e può rispondere alle domande e alle istruzioni.

Grazie alla sedazione cosciente anche i pazienti che soffrono di Odontofobia (paura del dentista) possono affrontare serenamente un intervento di implantologia a carico immediato, rendendo semplice il lavoro degli operatori.

Quanto costa l’impianto dentale?

Generalmente la riabilitazione di una completa arcata su impianti con carico immediato ha un costo che varia da un minimo di 8.000 euro a un massimo di 30.000 euro.

Ovviamente, ogni singolo caso a seconda del paziente cambia per quanto riguarda il prezzo per un intervento chirurgico guidato a carico immediato.

Per avere un’idea ben precisa è necessario effettuare una visita primaria per stabilire l’importo esatto in base alle esigenze e caratteristiche di ogni singolo paziente.

L’implantologia a carico immediato rappresenta la soluzione migliore per risolvere tutti i problemi di salute ed estetici in sole 24 ore e in modo preciso e corretto. Infine attraverso questo sistema innovativo e tecnologico grazie all’utilizzo del pc e dei software tridimensionali si ha la possibilità di avere un esito unico ed impeccabile sotto tutti i punti di vista.

A chi rivolgersi per gli impianti a carico immediato a Firenze e in Toscana

Per un intervento di implantologia a carico immediato, Dental Factor è una scelta eccellente per i pazienti in cerca di cure dentali di alta qualità.

Diretto dal dottor Paolo Francesco Orlando, lo studio dentistico è composto da un’equipe medica altamente specializzata e qualificata in interventi di implantologia.

L’equipe medica di Dental Factor è in grado di risolvere sia casi semplici che riabilitazioni complesse di intere arcate, anche in presenza di grave atrofia ossea. Utilizziamo strumentazioni e tecniche all’avanguardia per garantire risultati ottimali ai nostri pazienti.

La competenza non è l’unico punto di forza di Dental Factor:

  • Solo Protesi e impianti di altissima qualità
  • Impianti dentali Garantiti 20 anni o a vita con l’estensione di garanzia
  • Equipe medica specializzata
  • Protocollo Orlando

Dental Factor è uno studio dentistico specializzato in implantologia dentale a Firenze.

Contattaci per una visita gratuita e senza impegno.

Per avere maggiori informazioni o fissare un appuntamento al  055 26 98 788 o inviarci una mail a info@dentalfactor.it. Siamo operativi dal lunedì al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 19:30

dentista Paolo Francesco Orlando

Dott. Paolo Francesco Orlando

Chirurgo implantologo e odontoiatra che vanta una grande esperienza anche nell’innesto di impianti con poco osso. Iscritto all'ordine dei medici di Firenze con iscrizione albo di n. 967 si occupa di implantologia dentale e ortodonzia.

Compila il form per avere maggiori informazioni