Impianti dentali a carico immediato

impianti a carico immediato
icona calendario 30 Luglio 2021     icona categoria Implantologia

La tecnica degli impianti a carico immediato consente la riabilitazione dell’intera arcata dentale per tutti quei pazienti che soffrono di edentulia totale o parziale (perdita dei denti).

Grazie al posizionamento di soli 4 impianti dentali (all on four) – o in alcuni casi 6 impianti (all on six) – è possibile risolvere  il problema di totale mancanza di denti: gli impianti vengono fissati in specifici punti della bocca grazie all’implantologia guidata a computer: 2 vengono collocati dritti in verticale nei settori frontali e 2 inclinati nelle zone dei premolari.

Il carico immediato rappresenta la soluzione di implantologia volta ad ottenere nuovamente i denti fissi in meno di 24 ore.

Una volta inseriti gli impianti dentali, si ricorre all’utilizzo di una protesi provvisoria fissa; in tal modo il paziente non resterà senza denti, in attesa della guarigione dei tessuti, tempistica necessaria per procedere successivamente al posizionamento della protesi definitiva fissa.

Il carico immediato può interessare l’intera arcata, uno o più impianti.

La terminologia “Carico Immediato” sta ad indicare che i denti sono immediatamente collocati sugli impianti dentali in modo fisso.

Al contrario il “Carico Differito” indica che i denti vengono applicati sugli impianti in un secondo momento.

Vuoi approfondire: Come funziona l’implantologia a carico immediato

Implantologia a carico immediato vantaggi e svantaggi

Vediamo i pro e contro di ricorrere all’implantologia a carico immediato.

Di seguito un elenco dei principali vantaggi della moderna implantologia computer assistita, rispetto all’implantologia tradizionale:

  • Denti fissi e stabili in 24-48 ore
  • Riduzione del dolore
  • Nessun innesto di osso (interventi chirurgici preliminari)
  • Non si incidono e scollano le gengive
  • Nessun punto di sutura
  • Riduzioni dei traumi post operatori

Lo svantaggio di tale soluzione consiste nella sua applicabilità: non si tratta di una tecnica applicabile su tutti i pazienti, anche se la percentuale di casi che restano fuori da questa sfera è minima; tuttavia, sarà il dentista a valutare e decidere, in accordo con il paziente, in seguito ad una prima visita in studio.

Quando si può ricorrere al Carico Immediato

Per poter mettere degli impianti dentali a carico immediato è necessario che siano rispettate alcune condizioni fondamentali, tra cui:

  • Possedere sufficiente superficie ossea naturale: non si deve ricorrere alla rigenerazione dell’osso, contestualmente all’intervento di inserimento degli impianti;
  • Gli impianti devono avere una stabilità superiore ai 35 Ncm.
  • Non devono essere presenti patologie come il Bruxismo e/o malocclusioni dentali gravi;
  • Nel caso di inserimento di 4 o 6 impianti, ovvero un’arcata dentale completa, non è sempre possibile ricorrere al carico immediato in forma di protesi fissa; tale casistica si verifica quando uno o più impianti inseriti non garantiscono una stabilità primaria di almeno 35 Newton. Di fronte a tale circostanza, sarà necessaria una protesi mobile provvisoria, tipo protesi totale*: il paziente userà la protesi mobile in sostituzione di quella fissa, durante un intervallo di tempo variabile da 3 a 6 mesi; successivamente verrà sostituita da una protesi definitiva fissa.

Carico immediato su un impianto

Il carico immediato su un singolo impianto consente di sostituire un singolo dente mancate inserendo la corona dentale immediatamente.

Il paziente dovrà portare la protessi provvisoria fissa per due o tre mesi dopodiché verrà applicata la corona dentale definitiva, avvitata o cementata su l’abutment.

In questo caso il carico immediato è utile sia quando abbiamo perso un dente a causa di un trauma o una patologia sia a seguito di una estrazione dentale.

Carico immediato su più impianti

L’applicazione di una protesi deriva da esigenze estetiche e funzionali che emergono a causa della perdita di uno o più elementi dentali.

Grazie agli impianti è possibile effettuare una riabilitazioni completa delle funzionalità masticatorie e dell’estetica del sorriso del paziente.

Tutti i pazienti possono ricorrere al carico immediato su più impianti a patto che sia rispettata la condizione di stabilità di 35 Ncm.

Se non si raggiunge il livello di soglia di stabilità primaria durante l’intervento chirurgico sarà necessario ricorrere a una protesi mobile provvisoria cosi da non lasciare il paziente senza denti.

Una volta che gli impianti saranno stabili sarà possibile applicare la protesi fissa definitiva.

Ripristinare un intera arcata con il carico immediato

Il carico immediato consente la riabilitazione di un’intera arcata dentale e di vantare denti fissi immediatamente senza ricorrere alla rigenerazione ossea per il posizionamento degli impianti;

Com abbiamo già accennato la condizione necessaria per ricorrere a un carico immediato per ripristinare l’arcata dentale è una stabilità degli impianti di 35 Ncm.

La protesi a carico immediato necessità di avvitamento, così da ottenere la sostituzione con la protesi definitiva senza danneggiamento degli impianti sottostanti.

Si può ricorrere alla protesi a carico immediato con o senza gengiva finta: si opta per la protesi con gengiva finta quando vi è un notevole riassorbimento dell’osso, aiutando così a riequilibrare i rapporti tra denti e gengiva.

La protesi senza gengiva sarà ottimale in presenza di un sorriso gengivale o nei soggetti che presentano poco riassorbimento osseo.

Esiste il rigetto degli impianti?

Può verificarsi che un impianto dentale venga perso: in tal caso, sarebbe errato parlare di rigetto dell’impianto dentale, in quanto la vite, essendo in titanio, così come le protesi dentali usate dall’ortopedico, è totalmente inerte e biocompatibile, pertanto tollerato dal corpo umano.

Tuttavia, l’impianto potrebbe non integrarsi nei primi due mesi; se così fosse, non comprometterebbe comunque l’esito finale, in quanto verrebbe eliminato e sostituito a costo zero con un altro impianto.

Implantologia a carico immediato costi

Il costo medio per un intervento di implantologia a carico immediato è di 6.000 euro (*).
(*) Questa tariffa è puramente indicativa e risulta da una stima dei prezzi medi rilevati sul territorio Italiano.

Per un preventivo reale e personalizzato è necessaria la visita specialistica direttamente in studio.

Come posso pagare gli impianti a carico immediato? Posso fare un finanziamento senza interessi?

Modalità di pagamento dello studio Dental Factor.

Per venire incontro alle esigenze di ogni singolo paziente cerchiamo costantemente di migliorare non solo le nostre struttura ma anche i metodi e i modi di pagamento accettati.

Attualmente presso le nostre strutture i metodi di pagamento accettati sono:

  • Rateizzazione: in base alle proprie possibilità;
  • Rateizzazione in 12 mesi a ZERO INTERESSI (PagoDil):Paghi il lavoro in un anno con zero interessi, zero costi, zero spese di apertura pratica e zero spese incasso rata. Non devi fare nessun finanziamento e non presentare alcuna busta paga.
  • Bancomat;
  • Carta di credito;
  • Assegni;
  • Contanti;
dentista Paolo Francesco Orlando

Dott. Paolo Orlando

Chirurgo implantologo e odontoiatra che vanta una grande esperienza anche nell’innesto di impianti con poco osso. Iscritto all'ordine dei medici di Firenze con iscrizione albo di n. 967 si occupa di implantologia dentale e ortodonzia.

Compila il form per avere maggiori informazioni