Indice
Negli ultimi anni sempre più persone hanno deciso di ricorrere al turismo dentale per andare a curare i denti all’estero anche se negli ultimi tempi la richiesta sta diminuendo.
In questo articolo spieghiamo nel dettaglio cos’è il turismo dentale, quali sono i vantaggi, i rischi e valutiamo in modo imparziale se è veramente conveniente andare all’estero per rifarsi i denti e quali sono le alternative per curarsi in Italia.
Stai pensando di andare all’estero per curare i denti?
Fai prima una chiamata senza impegno presso gli studi Dental Factor, contattaci per un preventivo senza impegno.
Cos’è il turismo dentale
Il turismo dentale è quel fenomeno che spinge le persone di un paese, per esempio l’italia, ad andare all’estero per avere cure odontoiatriche a costi inferiori e al stesso tempo fare una mini vacanza per vedere un posto straniero.
Questa sicuramente è la definizione più conosciuta da tutte le persone ma non è completa infatti pochi sanno che tantissimi stranieri vengono in Italia per il turismo dentale ma alla ricerca dell’eccellenza delle cure del nostro paese e non del prezzo più basso.
La crisi economica e gli spostamenti più semplici rispetto a tanti anni fa ha fatto crescere fortemente la richiesta di andare all’estero a curarsi i denti, complice anche una informazione, o meglio disinformazione, operata da programmi televisivi in cerca di facili notizie che non informano le persone sui i rischi di curarsi i denti all’estero.
Non vogliamo dire che all’estero non ci siano dentisti capaci ma che ci sono alcuni “professionisti” senza scrupoli che mettono delle offerte, ha prezzi estremamente bassi, che non tutelano la salute della bocca del paziente e che fanno dei danni molto gravi.
In Italia sono presenti delle leggi e dei protocolli sanitari molto rigidi, emessi dal ministero della salute, a cui ogni dentista deve attenersi e che tutelano al massimo la salute del paziente.
Il nostro consiglio è di diffidare delle offerte che sembrano palesemente uno “specchietto per l’allodole”.
Informatevi sempre al meglio prima di prendere una decisione cosi importante che potrebbe avere dei riscontri estremamente negativi.
Conviene andare all’estero per rifarsi i denti
La nostra opinione è assolutamente no ma fornendo solo questa risposta potreste ovviamente pensare che siamo di parte e per questo motivo vogliamo argomentare la nostra affermazione.
Presso i nostri studi dentistici, guidati dal Dottor Paolo Francesco Orlando, sono arrivate molte persone che avevano curato i denti all’estero e che stavano riscontrato dei problemi importanti.
Tra tanti pazienti abbiamo riscontrato di tutto: chi aveva subito cure che non gli servivano, denti sani e salvabili che erano stati rimossi o devitalizzati, cure realizzate frettolosamente senza aspettare il naturale processo di guarigione ecc ecc.
In qualche caso abbiamo anche riscontrato che il dentista non era un vero dentista!
Potresti non credere alle nostre parole e per questo motivo ti lasciamo la testimonianza di alcuni nostri pazienti dello studio, ascolta le loro storie:
Quali sono le mete preferite per il turismo dentale
I luoghi più soggetti al fenomeno del turismo dentale sono quelli dell’est Europa tra cui spiccano maggiormente:
- Croazia;
- Romania;
- Ungheria;
- Moldavia;
- Albania
I rischi del turismo dentale per la salute del paziente
Come abbiamo già detto anche all’estero ci sono professionisti capaci e cliniche odontoiatriche di qualità ma è bene stare molto attenti perché sono presenti anche persone a cui non interessa assolutamente la salute della nostra bocca.
Prestate attenzione ai vari campanelli d’allarme e se vi trovate davanti a un offerta eccessivamente vantaggiosa prendete più informazioni possibili e non basatevi solamente sul prezzo.
Vediamo nel dettaglio quali sono i maggiori rischi del turismo dentale per la salute:
- Tempistiche dei trattamenti troppo brevi: nella grande maggioranza dei casi vengono effettuati interventi in una settimana o anche meno (il tempo della vacanza), un periodo troppo breve che non rispetta il tempo necessario per il processo di guarigione. Soprattutto per quanti riguarda gli impianti dentali è importantissimo che venga rispettato il tempo di guarigione.
- Prezzi eccessivamente bassi: spesso le offerte sono così convenienti perché vengono utilizzati materiali di qualità scadente come impianti dentali di provenienza sconosciuta, protesi fisse scadenti e macchinari dell’anteguerra.
- I costi delle cure successive: in caso di problemi o di controlli dovrai sempre sostenere i costi per tornare nel paese dove hai effettuato le cure.
- Titoli di studio e abilitazioni poco chiare: come abbiamo già accennato ci sono truffatori che operano senza essere dentisti, immagina che danni possono fare.
- Non sei tutelato dal diritto: in Italia il sistema tutela il paziente in caso di un problema mentre all’estero se dovessi denunciare la clinica per un qualsiasi motivo ti troveresti impelagato in una causa lunghissima e costosissima.
- Aggiornamento e ordine professionale: nel nostro paese sono obbligatori gli aggiornamenti medici e gli ordini professionali vigilano attentamente al fine di tutelare la salute dei pazienti.
Perché conviene curarsi i denti in Italia
Negli ultimi tempi sempre più persone hanno capito che il turismo dentale non è cosi vantaggioso.
Nella grande maggioranza dei casi è perfettamente chiaro che la clinica o il dentista esteri sanno che il paziente non tornarà più e non porrà nessun tipo di problema e per questo motivo gli interventi vengono effettuati frettolosamente e senza quel senso di responsabilità che qui in Italia è molto più elevato.
È importante sapere che in Italia abbiamo tra i migliori dentisti del mondo.
Moltissime delle tecniche odontoiatriche che sono oggi in uso a livello internazionale sono state inventate proprio in Italia.
L’italia è un eccellenza in: implantologia, ortodonzia, chirurgia odontostomatologica, endodonzia e parodontologia.
Inoltre è bene ricordare che spesso all’estero operano dentisti con una dubbia formazione e spesso non è chiaro dove il “il professionista ” abbia studiato.
La formazione è molto importante per dare al paziente le cure migliori e più innovative.
Inoltre in Italia abbiamo un sistema di Pronto soccorso pubblico che può intervenire tempestivamente in caso di eventi avversi all’interno di una struttura odontoiatrica.
Questo tipo di tutela all’estero manca completamente.
In Italia i protocolli sanitari tutelano il paziente e garantiscono che le cure vengano effettuate in modo corretto.
Mentre all’estero si pensa ad estrarre i denti e sostituirli con gli impianti in Italia l’obiettivo è di curare al meglio il paziente salvaguardando la dentatura al fine di effettuare un lavoro che duri il più allungo possibile.
Alcuni pazienti dello studio che avevano fatto i denti all’estero hanno dovuto rifare il lavoro completamente dopo pochi anni.
In Italia puoi verificare facilmente se il dentista è veramente un dentista e se è iscritto all’albo andando sul sito https://portale.fnomceo.it/
Tutto quello che devi sapere sul turismo dentale
Il dottor Paolo Francesco Orlando, ospite della trasmissione Tada su rtv38, ci spiega nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere sul turismo dentale.
Alternative al turismo dentale
L’alternativa al turismo dentale è curarsi in Italia presso gli studi dentistici Dental Factor.
In Dental Factor siamo impegnati ogni giorno per offrire le cure migliori al miglior prezzo tutelando al meglio la salute dei nostri pazienti.
L’obbiettivo dei nostri odontoiatri è quello di effettuare delle terapie con risultati predicibili e di sicuro successo.
Tutelare il sorriso dei nostri pazienti è la cosa più importate e per questo motivo utilizziamo solamente i migliori materiali e sottoponiamo il nostro team a corsi di aggiornamento continui.
Gli studi dentistici Dental Factor sono composti da professionisti specializzati per fornire un servizio odontoiatrico a 360°.
Contattaci per avere maggiori informazioni o fissare un appuntamento al 055 26 98 788 o inviarci una mail a info@dentalfactor.it. Siamo operativi dal lunedì al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 19:30
Dott. Paolo Orlando
Chirurgo implantologo e odontoiatra che vanta una grande esperienza anche nell’innesto di impianti con poco osso. Iscritto all'ordine dei medici di Firenze con iscrizione albo di n. 967 si occupa di implantologia dentale e ortodonzia.