L’otturazione dentale è un trattamento di routine nell’odontoiatria conservativa.
Lo scopo di questo trattamento è quello di salvare i tessuti sani del dente e riempire la parte cariata. Può succedere che dopo l’intervento i pazienti potrebbero avere dolori, oppure piccoli fastidi. In generale questi fastidi svaniscono entro pochi giorni dalla cura del dente, generalmente si aspettano 3 settimane per avere la certezza che il dente si sia ristabilizzato.
Se passato questo periodo di tempo provi ancora dolore al dente, potrebbe esserci un problema più grave e quindi va subito sentito il proprio dentista per un controllo. Come dicevamo fastidi normali possono essere:
sensibilità a bevande calde e fredde
fastidio alla svanire dell’anestesia
dolore durante la masticazione
Se questi fastidi persistono e soprattutto se il dolore al dente si fa più forte al passare dei giorni, significa che la carie, sicuramente profonda, non è stata rimossa completamente oppure ha intaccato il nervo e in questo casa non basta l’otturazione a curare il dente.
Infatti nel caso in cui la carie è talmente profonda da raggiungere il nervo, è necessaria una devitalizzazione del dente.
Si prova prima con l’otturazione perchè l’indole del dentista è quella di conservare il dente ma ovviamente nel momento in cui c’è dolore non si può far altro che procede alla devitalizzazione.
Nel caso dei denti del giudizio, qualora si presentasse una carie, si può procede alla rimozione del dente, visto che non è un dente necessario per la masticazione e a fini estetici ed è in una posizione scomoda per il dentista per lavorare.