Denti neonato
“Denti neonato” tra le parole più ricercate su internet…sarà che per le mamme il momento in cui i bimbi mettono i dentini è sempre molto delicato, soprattutto perchè non è facile capire se effettivamente ciò che turba il bimbo è il dolore alle gengive o altro. Finchè il dentino non spunta non si può sapere se effettivamente il bimbo è disturbato da questa novità oppure c’è altro. Ci sono dei segnali che possono aiutare ad individuare se il bambino sta mettendo i denti. Un primo sintomo è l’aumento di saliva che può anche generare una conseguente dermatite intorno all’area della bocca. La dentizione può provocare anche leggera febbre e mal di stomaco, ma non febbre alta e vomito o forte diarrea in questo caso probabilmente il bambino ha un virus stagionale o altro. La difficoltà a dormire è un altro sintomo che può essere provocato dallo spuntare dei dentini anche se è difficile da individuare visto che spesso i bambini hanno difficoltà ad addormentarsi. Sicuramente il rifiuto del cibo è un sintomo più chiaro, il bambino rifiuta il cibo proprio perchè ha fastidio a masticare. In ultimo il gonfiore alle gengive e la sensibilità spiccata possono indicare che i dentini sono in arrivo. Per un sollievo gengive neonati ci sono diversi rimedi: i massaggia gengive, che sono una sorta di giochini di gomma, a volte hanno forma di ciuccio oppure di animaletto e sono facili da agguantare e hanno una superficie lavorata tale da massaggiare le gengive. Un altro aiuto per il sollievo può essere dato attraverso il massaggio delle gengive con acqua fresca e una garza sterilizzata. Magari anche un pò di camomilla può calmare. Questi sono tra i principali dentizione neonati rimedi. Per il dolore denti neonato tachipirina? Sicuramente nel momento in cui sale la febbre uno dei rimedi è proprio questo medicinale che è consigliato per i bambini piccoli. Quando inizia la dentizione? Essendo ogni bambino diverso il range entro il quali i bambini iniziano a mettere e finiscono di mettere i denti, è molto ampio. Possiamo dire che i primi dentini possono già spuntare a tre mesi e che il termine per la dentizione si aggira all’incirca intorno ai 3 anni. Concludiamo dicendo che non sempre la dentizione provoca grandi fastidi, ci sono molti casi in cui spuntano i denti a neonati e la mamma se ne accorge solo dopo, quando li vede, quindi chiunque sta leggendo per mera curiosità e non per correre ai ripari, può sperare in una dentizione senza troppe difficoltà.